Home

DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA

Come premessa vorrei evidenziare brevemente il fatto che il problema ecologico ambientale è oramai entrato a far parte della sensibilità delle persone, indipendentemente dal settore lavorativo che li vede applicati. Questo comporta un interesse da parte dell’azienda in generale a comprendere le cause di inquinamento derivanti dalle sue particolari lavorazioni ed a conoscerne i rimedi, anche al di là della semplice gestione guidata delle apparecchiature disinquinanti.

Come ingegnere poi vorrei rivendicare il ruolo della sperimentazione sul campo, il solo luogo dove le teorie elaborate dalla ricerca prendono corpo adattandosi alle situazioni reali. In genere infatti i veri problemi si riscontrano solo a valle della costruzione dell’opera disinquinante e dipendono da particolari situazioni aziendali difficili da scoprire con una semplice valutazione iniziale anche accurata. L’esperienza di un progettista si risolve nel saper sovradimensionare gli impianti per avere una ragionevole sicurezza che il nuovo problema possa rientrare nella casistica già sperimentata.

Ritengo quindi di grande interesse una iniziativa che fornisca alle aziende il supporto "hardware e software" per affrontare in proprio la conoscenza dei propri problemi ambientali e le metta in grado di toccarne con mano la soluzione prima di imbarcarsi in onerosi investimenti.

Il programma dell’iniziativa prevede la fornitura di un impianto pilota , strumentato a sufficienza per poterne seguire sia localmente che da postazione remota il funzionamento e ricavarne i dati cercati. Uno sviluppo dell’iniziativa potrebbe anche portare alla possibilità di noleggiare gli impianti in oggetto.

La funzionalità dell’impianto verrà completamente illustrata da un apposito manuale, che metterà in grado gli operatori aziendali di operare in piena autonomia. Con l’uso di tecniche di telecontrollo l’andamento dei parametri di processo potrà essere seguito a distanza e la relativa raccolta dati verrà accumulata su un computer remoto. Agli operatori locali verrà affidata la esecuzione delle analisi chimiche necessarie alla verifica del risultato depurativo. Agli stessi dati si potrà accedere in tempo reale anche da un computer aziendale. E’ prevista comunque sia una assistenza telefonica per eventuali chiarimenti che la possibilità di assistenza in loco per esempio al momento dell’avviamento o per situazioni particolari.

L’assistenza verrà completata da una relazione conclusiva, fornita su supporto informatico, che sarà completa di tutti i dati raccolti durante la sperimentazione, e con la stesura dei dati necessari alla progettazione di un impianto a scala reale.

Riepilogando :

fornitura o noleggio di un impianto pilota

assistenza telefonica

assistenza con tele controllo

assistenza in loco (su richiesta)

conclusioni